top of page

TRA DI VOI

Una serie continua di pubblicazioni informative

INCONTRO CON IL VICE MINISTRO GILBERTO PICHETTO FRATIN

10 GIUGNO -


"A conclusione della campagna elettorale, un altro incontro con un relatore d'eccezione, il vice ministro del Mise (Il Ministero dello Sviluppo Economico) il senatore Gilberto Pichetto Fratin,

original?tenant=vbu-digital
original?tenant=vbu-digital

un altro amico nelle "stanze" che contano pronto a tenderci una mano per sollevare le sorti di Acqui e trasformarla in una città del Benessere

L’Assessore Chiorino illustrerà le tante politiche messe in atto dall’Assessorato da lei guidato per favorire una reale occupazione, a cui seguirà la possibilità di fare domande da parte del pubblico presente.

UN MOMENTO INTENSO DI GRANDE COESIONE

9 GIUGNO - ACQUI TERME


Una festa bellissima !

Un momento intenso di grande coesione ! Ho sentito l'abbraccio e l'energia dei 60 candidati consiglieri, dei partiti, LEGA e Fratelli d'Italia, delle personalità che si sono avvicendate sul palco dagli onorevoli Molinari, Zangrillo, Rosso, ai coordinatori provinciali Cavallera, Poggio, Riboldi a quelli cittadini Carozzi, Cerini, Bonante e Simona Ferraris della lista civica 'Uniti per Acqui'.

original?tenant=vbu-digital
original?tenant=vbu-digital

Sono davvero contenta !

Un grazie di cuore a tutti, ai T-Rex, ai fonici, a chi ha preparato e distribuito la farinata, a tutti quelli che negli ultimi due mesi mi hanno supportata e sopportata in questa magnifica avventura che spero possa continuare a Palazzo Levi.

Grazie ai tanti acquesi presenti e a quelli che vorranno credere in me e nel nostro progetto di rinnovamento della città: Acqui città del Benessere.

Non li deluderò. Cambiare si può, insieme

INCONTRO CON L’ASSESSORE CHIORINO E

LA SENATRICE LEGHISTA TIZIANA NISINI

07 Giugno 2022



original?tenant=vbu-digital

Gli appuntamenti sono stati arricchiti da due personalità politiche d'eccezione: il sottosegretario al Ministero del Lavoro, la senatrice leghista Tiziana Nisini e l'assessore Regionale del Piemonte all'istruzione, Lavoro, Formazione e Università Elena Chiorino di Fratelli d'Italia.

original?tenant=vbu-digital

Il tasso di disoccupazione nell'Acquese è fonte di grande preoccupazione e ritengo che la politica del lavoro sia una priorità assoluta. Per questo i partiti della coalizione che sostiene la mia candidatura a sindaco ieri hanno organizzato due incontri sui temi Attività produttive, Lavoro e Reddito di Cittadinanza offerti alla comunità acquese e alle categorie produttive.

original?tenant=vbu-digital

Il confronto con interlocutori di alto livello politico e di indiscussa competenza è la nostra forza.

Perchè da soli, lo rammento, non si va da nessuna parte


VISITA AL CENTRO DI FORMAZIONE ENAIP - ALBERGHIERO

07 Giugno 2022



Ieri ho visitato il Centro di Formazione Enaip - Alberghiero, un' eccellenza formativa alla quale il Comune di Acqui è consorziato. L'Istituto rappresenta una grande opportunità a disposizione dei giovani della nostra città, (e non solo) che al termine del ciclo di studi trovano facilmente una collocazione nel mondo del lavoro.

original?tenant=vbu-digital
original?tenant=vbu-digital

Ottima l'iniziativa del ristorante didattico che cimenta gli studenti in un reale contesto lavorativo nell'ambiente sicuro della propria scuola. Il risultato è straordinario: piatti deliziosi e decorazioni d'effetto. Bravissimi!


Incontro con l’Assessore Chiorino per parlare di lavoro e reddito di Cittadinanza


Candidata sindaco Franca Roso: «Il lavoro è l’unico antidoto alla povertà»

Un altro interessante appuntamento offerto alla comunità acquese dalla coalizione di Centrodestra (Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia), cui si aggiunge la lista civica ‘Uniti per Acqui’, a sostegno della candidata sindaco Franca Roso. Il circolo Arturo Martini di Fratelli d’Italia ha organizzato, martedì 7 giugno, alle ore 21, presso Palazzo Robellini di Acqui Terme, l’incontro “L’impegno per il lavoro vero contro il reddito di cittadinanza”. Relatore d’eccezione, uno dei massimi esponenti del partito di Giorgia Meloni in Piemonte, l’Assessore Regionale al Lavoro, Elena Chiorino.

A fare gli onori di casa il presidente del circolo cittadino di FdI, Claudio Bonante. «Fratelli d’Italia è da sempre contraria al Reddito di Cittadinanza, almeno così come la misura di sussidio è al momento strutturata – spiega – Abbiamo proposto a livello nazionale la sua abolizione, in funzione dell’istituzione di un nuovo tipo di sussidio volto ad aiutare le famiglie in difficoltà.

original?tenant=vbu-digital
original?tenant=vbu-digital
«Al mero assistenzialismo, noi preferiamo misure di sostegno alle imprese del territorio che possano stimolare la competitività e generare occupazione – ha aggiungo la candidata sindaco Franca Roso – Siamo accanto alle famiglie in difficoltà rispettandone però la dignità: il lavoro, infatti, è un diritto e l’unico antidoto alla povertà»

Fratelli d’Italia non vuole eliminare l’assistenza a chi è più in difficoltà, ma solo cambiarne le modalità introducendo uno strumento che si basi su di un assegno di solidarietà. Secondo la proposta, chiunque percepisce l’assegno di solidarietà è obbligato a lavorare per lo Stato o per il Comune di residenza»


L’Assessore Chiorino illustrerà le tante politiche messe in atto dall’Assessorato da lei guidato per favorire una reale occupazione, a cui seguirà la possibilità di fare domande da parte del pubblico presente.

Martedì 7 giugno, l’incontro con il vice Ministro del Lavoro Tiziana Nisini.

07 Giugno 2022 - Palazzo Robellini


La senatrice leghista parlerà con le p.iva acquesi di occupazione e ripartenza.

Martedì 7 giugno, alle ore 14.30, a Palazzo Robellini (piazza Levi) si terrà l’incontro “Attività produttive = Lavoro”. L’evento, dedicato alle associazioni di categoria dell’imprenditoria acquese, è stato organizzato dalla sezione acquese della Lega ‘Salvini’ e promosso dagli altri partiti - lista civica della coalizione a sostegno della candidata sindaco Franca Roso.


original?tenant=vbu-digital

Le partite iva potranno affrontare questioni di grande interesse, dalla ripartenza post pandemia, alla competitività locale, alla crisi occupazionale, in un dibattito aperto con un relatore d’eccezione: il Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la Senatrice Tiziana Nisini.

«Un altro incontro di grande caratura che porta nella nostra città un interlocutore d’eccezione: il vice ministro del Lavoro Tiziana Nisini – commenta entusiasta la candidata sindaco Franca Roso – Avere collegamenti partitici ed amici nelle posizioni di governo del nostro Paese fa sì che si possano rappresentare le esigenze locali nelle sedi più alte ed opportune nonché ottenere preziosi consigli e riscontri positivi».

PRESENTAZIONE LISTE : ECCO IL CENTRODESTRA.

28 Maggio 2022


original?tenant=vbu-digital

Ancora emozionata per ieri pomeriggio! Il sostegno dei partiti e dei volenterosi della lista civica, ma soprattutto degli elettori, mi ha caricato ancor di più per affrontare con entusiasmo questa magnifica avventura.

Un grazie di cuore a l'on. Molinari, l'on. Zangrillo, il consigliere Comba, l'assessore Protopapa, il sindaco Riboldi, i coordinatori Poggio, Cavallera, Cerini, Carozzi, Bonante e le candidate Ferraris e Marengo. Cambiare si può, insieme. Per Acqui, città del Benessere, il 12 giugno, vota una donna, vota Franca Roso sindaco".

original?tenant=vbu-digital

Quattro le liste a sostegno della corsa a Palazzo Levi.

 «Uno spaccato della società acquese – precisa Franca Roso – Persone con competenze ed esperienze diverse pronte a mettersi a disposizione della collettività in un costante e positivo confronto»



Ecco i nomi dei candidati consiglieri :



Forza Italia


Adolfo Francesco Carozzi, Franca Arcerito, Franco Camoirano, Annamaria  Campanella, Elena Cantarella, Daniel Matteo Incandela, Filippo Lingeri, Angelo  Lobello Griffo, Serena Marengo, Antonio Marco Marramao, Laura Moretti, Claudio  Mungo, Francesco Occhipinti, Eleonora Perolini, Domenica Posca detta Mimma,  Luciano Rapetti.



Lega


Marco Cerini, Mattia Francesco Arditi, Giuseppe Bianchin, Karim Boukhaita detto  Karim, Sabrina Cerutti, Cristina Coretto, Fabio Dragone, Emilio Forlini, Fabiana  Ghione, Luciana Eugenia Montaldi, Consuelo Maria Luna Morganti, Angelo Olivieri,  Ester Susanna Pironti, Manuela Rovera, Dhurata Ruci, Mauro Sirito.



Fratelli d’Italia


Carlo Sburlati, Andrea Vincenzo Alpa, Enzo Baiardo, Gianfranco Lorenzo Baldi,  Fabio Bazzano, Maria Stefanina Bergesio, Luigi Biggio, Aura Marcela Boeru, Ilaria  Botteon, Daniele Carbone, Mario Carvelli, Laura Congiu, Samantha Melanie  Garcia, Pierluigi Giordano, Isabella Pileri, Anna Traverso.



Uniti per Acqui


Simona Ferraris, Giuseppe Bussi, Ignazio Cherchi, Alex Chiarelli, Vittoria Grillo, Nicolò  Lo Presti, Gabriella Rosanna Martini, Sophie Beatrice Jolanda Morganti, Delia Lucia  Petac, Fulvio Riboldi, Francesco Rossello, Alesso Spina.



Cambiano le regole dell'Urbanistica. Noi siamo pronti!

26 Maggio 2022 - Palazzo Robellini


original?tenant=vbu-digital

Ai (finti) tuttologi preferisco le persone competenti. Il 26 maggio sono stata all'incontro con Valter Marin, Presidente della seconda Commissione (Pianificazione ed urbanistica) del Piemonte e Consigliere regionale, demiurgo della proposta di legge urbanistica PDL 125. L'evento, organizzato dalla sezione acquese della Lega e l'Assessore regionale Marco Protopapa, è stato un successo.

Tanti i partecipanti degli Ordini professionali interessati dalla materia e anche per i non addetti ai lavori è stata un'occasione imperdibile per conoscere le norme, di prossima approvazione, che cambieranno le regole dell'urbanistica del Bel paese. Un'altra testimonianza di quanto i governi di Centrodestra siano attenti al presente e proiettati verso il futuro. Un personale ringraziamento all'assessore Marco Protopapa, al coordinatore cittadino Marco Cerini ed al consigliere regionale Marin che spero di rivedere presto, magari nella veste di sindaco di Acqui Terme.

original?tenant=vbu-digital
bottom of page